L'IMPRESA

Chi siamo

Vaporizzo Lia si occupa, da oltre 40 anni, di condizionatura e trattamenti a vapore in varie forme su ogni tipo di filato. Impianti, macchinari e attrezzature sono personalizzate e tarate per le esigenze di una affezionata clientela. Le lavorazioni di vaporizzo in casse, vaporizzo rocche su carrelli, vaporizzo matasse, umidificazione con olio antistatico, ricondizionatura in camera umida, stribbiatura elettronica e retrazione in continuo, sono curate da personale preparato e esperto. Tutti i nostri servizi sono supportati da mezzi adeguati per le confezioni e la logistica.

LA STORIA

Vaporizzo Lia

Tratto da "Imprese & Imprenditori nel distretto pratese" pag. 619 di Giuseppe Guanci.

La storia del Vaporizzo Lia è estremamente emblematica nel contesto di quel processo di smantellamento dei cicli completi, avvenuto nel dopoguerra nei grandi lanifici, a cui seguì una frammentazione delle varie lavorazioni di terzisti che si diffusero sul territorio. Questo modello fu seguito intorno agli anni Settanta, anche da tutta la filiera legata al filato da maglieria che si era sviluppato a Prato, a supporto dei numerosi maglifici, soprattutto, di quelli esistenti a Carpi. Infatti anche la produzione del filato aveva assunto la forma di una manifattura a sé stante che andava dalla preparazione della materia prima, alla sua filatura oltre a tutti i processi ad essa connessi, come l'aspatura, la dipanatura, la garzatura, la roccatura e, appunto, il vaporizzo. La vaporizzazione è infatti un trattamento eseguito sul filato per fissare le torsioni e stabilizzare le eventuali fibre termoretrattili.